IN EVIDENZA
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Cala il dato giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia, con un incremento di 303 casi rispetto ai precedenti, quando si era registrata una crescita di 338.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Un "nuovo inizio". Giuseppe Conte prova a ripartire da qui. Messa "alle spalle" la fase più acuta della crisi sanitaria, pur "non" essendo il virus "ancora scomparso", già morde la crisi economica e si affacciano le tensioni sociali. "Dobbiamo fare presto", premette il premier consapevole delle urgenze.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A due settimane dall'avvio della Fase 2, delle quasi 800 mila imprese del commercio e dei servizi che sono potute ripartire, l'82% ha riaperto l'attività: il 94% nell'abbigliamento e calzature, l'86% in altre attività del commercio e dei servizi ma solo il 73% dei bar e ristoranti.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il calcio riparte e quel ritorno alla normalità che il Paese aspettava ora avrà anche pallone e partite.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
"Non siamo sorpresi per quel è accaduto in questo fine settimana. Ma se è comprensibile e umano, dopo due mesi, uscire di casa, non dobbiamo dimenticare che siamo ancora dentro il Covid 19 e dunque chi alimenta una movida sta tradendo i sacrifici fatti da di milioni di italiani". Lo dice, il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
''I cittadini devono poter comprare beni di prima necessità''.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Accordo chiuso nella maggioranza sul decreto scuola. L'intesa, dopo il vertice di Palazzo Chigi convocato dal premier Giuseppe Conte, è stata trovata: il concorso per i precari ci sarà ma dopo l'estate e non sarà più a crocette ma con una prova scritta.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Bassa la percentuale dei positivi sui tamponi effettuati: con 665 nuovi contagi su 67.195 test effettuati nelle ultime 24 ore si tratta dello 0,98%. Meno di un infettato dal coronavirus ogni 100 tamponi.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Valentino Rossi non ha la minima intenzione di unirsi al team satellite Yamaha-SRT, sponsorizzato Petronas, per una sorta di "tour d'addio".
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Nella lunga telenovela della ripresa del massimo campionato di calcio italiano, sembra che si stia avvicinando un punto di svolta.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Dpcm firmato da Conte: nessun limite per gli spostamenti nella stessa regione.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il testo del decreto al vaglio del Cdm prevede nuove linee guida in vigore dal 18 maggio. La distanza minima interpersonale scende a un metro (due solo durante l'attività fisica in palestra), misurazione della temperatura corporea e consigliate le prenotazioni per quasi tutte le attività. La soddisfazione dei governatori: le regole saranno uguali per tutti.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
In pratica, da lunedì prossimo a ogni lavoratore, prima di iniziare il turno, sarà misurata la temperatura.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Possibilità di aprire anche domenica e lunedì, postazioni separate di almeno due metri, aree d'attesa per i clienti all'esterno del negozio. Sono alcune delle linee guida per parrucchieri ed estetisti indicate nel documento tecnico dell'Inail e dell'Iss approvato nella seduta di ieri dal Comitato tecnico scientifico in vista della riapertura delle attività prevista per il 18 maggio.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Non si fermano neanche durante la “fase 2” i controlli dei Carabinieri del NAS finalizzati a contrastare gli illeciti correlati all’emergenza COVID-19. Negli ultimi giorni, i NAS di Ancona, Ragusa e Cagliari hanno sequestrato 2256 dispositivi individuali per la protezione del viso, tutti riportanti difetti di etichettatura.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Si chiamerà "dl Rilancio" il prossimo decreto sul quale il governo è al lavoro per sostenere l'economia - dalle famiglie alle imprese - nella fase dagdi gestione della crisi provocata dal coronavirus.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
“La liberazione di Silvia Romano è il frutto di un intenso e costante lavoro svolto dalla nostra intelligence" afferma il sottosegretario alla difesa Giulio Calvisi.
dal Ministero della Difesa
www.difesa.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Già il 18 maggio potrebbero riaprire una serie di attività la cui ripartenza era stata prevista per l'inizio di giugno, come bar, ristoranti e parrucchieri.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Bus e metro fino alle 23.30, esercizi commerciali aperti fino alle 21.30 ma take away e delivery consentiti anche oltre, ora di punta spalmata dalle 8.30 alle 11.30 e l'80% dei dipendenti capitolini in smart working. E poi stazioni, bar e locali sorvegliati speciali con droni a sorvolare i parchi che iniziano a riaprire i cancelli, prime fra tutte Villa Borghese e Villa Pamphilj.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news